Esecuzione dell'analisi...

Waldschatzfinder.de | Il tuo aiuto per la ricerca di funghi, il meteo dei funghi e le ricette

Informazioni su Waldschatzfinder.de

Un progetto personale, nato dalla passione

Mi chiamo Axel Jerabek. Come CTO in un'azienda IT, dedico gran parte della mia vita professionale a sistemi complessi e all'automazione dei processi. Ma la mia vera passione si trova al di fuori dell'ufficio: nella natura. Come appassionato amante della natura e cercatore di funghi, volevo costruire un ponte tra questi due mondi.

Durante le mie ricerche di funghi, che spesso mi portavano per otto ore sulle Alpi, la pianificazione era la più grande perdita di tempo. La ricerca manuale delle posizioni e delle condizioni meteorologiche giuste era inefficiente e faticosa. Da questa consapevolezza è nata l'idea di Waldschatzfinder.de: una piattaforma che semplifica la pianificazione per me e per gli altri raccoglitori e aumenta significativamente le possibilità di successo.

Dal cielo al bosco

Il mio fascino per il meteo è profondamente radicato. Per dieci anni sono stato un appassionato pilota di aliante nelle Alpi. Questa esperienza mi ha dato una speciale comprensione dei contesti meteorologici e dell'importanza di dati meteo precisi. Come detentore di una licenza di pilota privato, so quanto sia cruciale una preparazione adeguata. Ho incorporato questa conoscenza nello sviluppo delle analisi e dei modelli di intelligenza artificiale per Waldschatzfinder.de.

Una famiglia che ama la natura

La mia felicità personale è strettamente legata alla natura. Insieme a mia moglie finno-svedese e ai nostri due figli, trascorriamo spesso le estati nella nostra casa sul lago in Finlandia. Lì viviamo ciò che Waldschatzfinder.de vuole rendere possibile in Germania: raccogliamo funghi e bacche e peschiamo noi stessi, proprio fuori dalla porta di casa - un vero paradiso.

Queste esperienze sono la forza motrice per rendere la natura e i suoi tesori accessibili e fruibili anche ad altri.

Waldschatzfinder.de è più di una semplice applicazione tecnica. È il risultato di un profondo legame con la natura, combinato con il desiderio di condividere questo amore e la gioia della scoperta con gli altri.